Impara a fotografare on line con Carlo e Alessandro Piacquadio

Impara-Scatta-Mostra

Impara a fotografare on line con Carlo e Alessandro Piacquadio

00

Giorni

00

Ore

00

Minuti

00

Secondi

 

Ti è mai capitato di avere difficoltà con la macchina fotografica mentre fotografi la bocca di un paziente?

Vuoi conoscere delle tecniche  che ti permettano di comunicare meglio con il tuo paziente grazie alla fotografia ?

“Impossibile imparare per me!”

 

Potresti pensare.


Magari ora ti senti un po’ demoralizzato/a perché fatichi a scattare foto del cavo orale del tuo paziente “come te le immagini” e che ti soddisfino completamente.
Oppure hai frequentato qualche corso di fotografia e ne sei uscito/a fuori ancora più confuso/a, con concetti troppo tecnici che non sai bene come applicare.


Magari ti stai lasciando guidare  dall’istinto, senza capire il perché una foto ti sia riuscita bene…
O più semplicemente ti senti spesso impacciato/a e ti capita di non pubblicare foto sui Social dei tuoi trattamenti perché ti sono riuscite male e te ne vergogni…

Se per qualunque ragione in questo momento hai una vocina che ti sussurra all’orecchio “la fotografia non fa per te, non sei all’altezza”, voglio rassicurarti.

 

Scattare foto del cavo orale del tuo paziente non è difficile come potresti pensare…

 

Né è frutto di talento innato…
Né richiede attrezzature  costosissime …

Basta imparare concetti semplici, che chiunque può applicare per trasformare la propria abilità fotografica , senza il bisogno di alcuna attrezzatura fotografica costosa.

Applicando dei principi, non dei semplici trucchi, sarai in grado di cambiare  per sempre il modo in cui ti approcci alla fotografia. 

Anche tu puoi diventare un fotografo del cavo orale esperto, se solo applichi le strategie di chi l’ha fatto prima di te.

Ho aiutato migliaia di Dentisti in Italia ad imparare a fotografare con passione ed ottenere risultati eccellenti. Oggi grazie alla tecnologia posso aiutare anche te comodamente da casa.

Partecipa al Corso dedicato alla fotografia del cavo orale: 2 incontri on  line in diretta.

 

 Non puoi partecipare alla diretta? Guarda la registrazione.

Date in cui si terranno gli incontri:

 

Sabato 29 Maggio

Sabato 5 Giugno

Sette ore in diretta.

Sabato mattina dalle ore 9:30 alle ore 13. Se non puoi vedere la diretta guarda la registrazione.

 

Per info chiama il 3281841999

 

A soli 147€+IVA

Impara tutte le tecniche che ti servono per avere successo con i tuoi pazienti  comodamente da casa 

 

L’eccellenza alla portata di tutti: impara a fotografare  e fai delle immagini il tuo strumento di successo

 
 
Clicca qui e iscriviti adesso!
Clicca qui e iscriviti al corso

 Impara-Scatta-Spiega 

E' un percorso pratico, in cui abbiamo riunito i materiali, le regole e i trucchi che ci  hanno permesso di aiutare migliaia di dentisti a migliorare le loro performances durante l'esecuzione di fotografie del cavo orale. 

L'obiettivo di questo percorso di formazione è quello di aiutarti a migliorare la qualità delle immagini fotografiche eseguite nello studio dentistico per poter comunicare meglio con i tuoi pazienti e mostrare loro i tuoi trattamenti direttamente o sui social .

Programma:
Come scegliere una macchina digitale reflex TTL con commander incorporato o compatta o Mirrorless
Macchina fotografica digitale reflex: Com'è composta, spiegazioni dei pulsanti più importanti, requisiti che deve possedere per la documentazione medica odontotecnica
Costi, svantaggi e vantaggi
Caratteristiche degli apparecchi (TTL flash, wireless, bluetooth, touch,tropicalizzata, schermo orientabile)
Accenni sulle videocamere per riprese di interventi chirurgici e accessori utili per una buona ripresa
Videocamere professionali economiche con pedane e bracci tipo riunito
Memorie: quali scegliere è perché (per foto e per video)
Accenni sulle differenze tra i sensori, dalle compatte alle reflex
E’ meglio un sensore APC, DX, o Full Frame?
Come scegliere la risoluzione e la qualità (formato) quando è perché
Quale illuminazione? Anulare o due punti luce wireless?
Obiettivi macro: caratteristiche, focali è quale scegliere
Illuminazione: flash anulare o a due punti luce con staffe?
Accessori utili e complementari per ottenere delle ottime foto (specchi,divaricatori, palette contrastatori per ottenere foto con fondo nero, fondi per foto viso.
Foto del viso tipo “Smile Design” e come ottenere ottimi risultati con attrezzature tipo diffusori professionali economici, oppure con flash amatoriali con poca spesa
Come settare una macchina digitale per la documentazione medica
Consigli sulla documentazione odontotecnica e come attrezzarsi
Accorgimenti da considerare per riprendere nel modo corretto i colori dei denti e come poterli trasferire al laboratorio per ottenere i colori verosimili
Requisiti che deve possedere il monitor e il computer per lo scambio di informazioni del colore tra medico e tecnico, il modo migliore per la comunicazione (monitor, piccola pedana con ruote)
​Nozioni di ottica per la presa del colore
Come organizzarsi tra medico e tecnico per il vestiario da far indossare al paziente e dove prendere il colore

 

Curriculum Vitae Carlo Piacquadio

- Specialista in macro fotografia, spiccatamente nel settore della fotografia endorale.

- Ha pubblicato un libro di fotografia odontoiatrica nel 1997 “MANUALE PRATICO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA.” Edito da UTET.

- Nel 2002 ha pubblicato un secondo libro “ MANUALE DI FOTOGRAFIA DIGITALE IN ODONTOIATRIA “ edito da B&C edizioni.

- Nel 2005 ha pubblicato un terzo libro, “IL NUOVO MANUALE DI FOTOGRAFIA DIGITALE ODONTOIATRICA“.

- Ha pubblicato mensilmente una rubrica sulla fotografia endorale per la rivista INFODENT. Ha tenuto corsi e relazioni per tutte le associazioni dentali tipo: ANDI, AIO, AIOP, ANTLO, SIDO, CENACOLI, ecc…

- Ha inserito in libri scientifici Odontoiatri pubblicati da Autori noti; G.A. Favero, G.Preti, M. Rossi, L. Dalloca e altri, mini inserti sulla documentazione fotografica.

- Ha collaborato con molti autori per la stesura della parte fotografica.

- Gestisce mensilmente con il figlio Alessandro, una rubrica sulla documentazione digitale sulla rivista “ DOCTOR OS”.

 

Curriculum Vitae Alessandro Piacquadio

 
Ha collaborato insieme al padre Carlo Alberto alla pubblicazione del libro di fotografia odontoiatrica “MANUALE
PRATICO DI FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA” edito da UTET
2002
Pubblica insieme al padre Carlo Alberto, il libro “MANUALE DI FOTOGRAFIA DIGITALE IN ODONTOIATRIA” edito da
B&C edizioni (Viterbo)
2005
Pubblica insieme al padre Carlo Alberto, il libro “ IL NUOVO MANUALE DI FOTOGRAFIA DIGITALE IN
ODONTOIATRIA” edito da B&C edizioni (Viterbo)